Una democrazia senza pudori

Ormai ci dobbiamo abituare. Anche in ambito politico ci stiamo avviando sempre più verso un modello statunitense, con due grandi partiti che si contendono il mercato elettorale. Questa similitudine viene oggi spinta al grottesco dal candidato democratico italiano, che fa suo lo slogan del suo omologo statunitense. Sì, noi possiamo. Ad esempio, possiamo ricordare che martedì 7 novembre 2000 circa 48.935.000 elettori statunitensi scelsero Al Gore, candidato democratico, alla presidenza degli Stati Uniti. Il candidato repubblicano George Bush raccolse invece 48.610.000. Gore era vincitore dal punto di vista numerico, ma il sistema dei “grandi elettori” ha permesso la vittoria del suo avversario. Il bilancio di queste elezioni è eloquente. Nel paese che esporta democrazia a suon di bombardamenti, chi è stato scelto dalla maggioranza dei votanti non è stato eletto. Alcuni commentatori hanno affermato che la democrazia statunitense usciva rafforzata da questo avvenimento, per altro non originale. Il ragionamento è tortuoso ma significativo: un sistema così palesemente in contraddizione con i suoi sbandierati principi (anche perché, come è noto, negli USA solo chi è iscritto alle liste elettorali ha diritto al voto) che non ne rimane sconvolto per nulla, dà prova di una resistenza incredibile. Resistenza a cosa — ci chiediamo — se non al dissenso, alla critica, all’opposizione? A differenza di quella italiana, la democrazia statunitense non ha pudori nel mettere in mostra la propria menzogna. È per questo che è diventata un esempio da imitare?

«(Lo Stato) lavora volentieri alla loro felicità; ma ne vuole essere l’unico artefice ed il solo arbitro. Provvede alla loro sicurezza, prevede e assicura i loro bisogni, (…) regola le loro successioni, divide le loro eredità; non può togliere loro il disturbo di pensare e la pena di vivere? (…) In questo sistema, i cittadini escono un attimo dalla dipendenza per indicare il loro padrone e vi rientrano».
(Alexis de Tocqueville, Della democrazia in America)